Il gusto e il fascino della scoperta sono il filo conduttore del viaggio nella Val di Merse dove è semplice raggiungere luoghi che hanno dell'incredibile. Sono luoghi che in un lontano passato hanno provato echi di preghiera e l'acre odore di scontri e battaglie; oggi sono immersi nella pace assoluta e regalano l'opportunità di viaggiare assaporando atmosfere particolari...
L'abbazia cistercense di San Galgano è uno di questi luoghi, e rappresenta l'icona più forte, il simbolo di questa terra.
domenica 15 marzo 2009
La Val d'Orcia, terra di vento e di deserto
"... Pausa di privilegio alla mia traversata - sosta che l'animo in accelerazioni di slanci desidera smanioso e quasi ingordo - è la terra orciana, quella più alta, oltre San Quirco, fino a Montepulciano, a Pienza. Visione che appare come un fondale della memoria o un luogo di sogno su cui un oscuro senso esaltato percepisce il brivido d'una misteriosa ventilazione. Lassù, infatti, il vento è una specie di respiro misterioso del pianeta. Vi soffia la brezza che la mattina corre in direzione del mare e che a sera ritorna, più calda, verso terra. Da quell'oasi che si apre accogliente al mio esodo, intuisco l'ozio dei vegliardi, ascolto l'ascesa del fragore sordo e chioccio degli uccelli verso il canto, il silenzio, il grido di felicità che colma il giorno, l'operosità della valle che rimbalza e si risponde in opere artigiane, in mugli di motori spinti al solco delle arature." Mario Luzi
sabato 14 marzo 2009
Il casolare del film "Io ballo da sola"
La Toscana è stato lo scenario di molti film famosi e ha ispirato numerosi registi, tra cui Fellini, Benigni e Bertolucci. Due anni fa, durante una vacanza nel Chianti io e Dario abbiamo deciso di metterci alla ricerca del famoso casolare in cui è stato girato il film di Bernardo Bertolucci "Io ballo da sola" e... l'abbiamo trovato!!! Si trova... non ve lo dico!
Vertine
Campo di girasoli
Tra le colline della Toscana è facile incontrare dei campi di girasoli. Questo l'abbiamo "scoperto" nei pressi di Castelnuovo Berardenga...
Una terra tutta da scoprire...
Ci sono attimi che non hanno parole. Solo le sensazioni li possono definire, emozioni che sanno giungere al cuore e diventano estasi, gioia e bellezza di un momento da racchiudere nel più intimo dei ricordi.
Tra le dolci colline della Toscana, nel magico scenario di una regione mitica, piccoli borghi, castelli e abbazie vivono a testimonianza dell'amore per la terra che si tramanda per chi è cresciuto in questi luoghi.
Tra le dolci colline della Toscana, nel magico scenario di una regione mitica, piccoli borghi, castelli e abbazie vivono a testimonianza dell'amore per la terra che si tramanda per chi è cresciuto in questi luoghi.
Iscriviti a:
Post (Atom)